ANEIS
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo

      • Atto Costitutivo 1991
      • La nostra storia
      • Statuto
      • Regolamento
      • Codice di Etica Professionale
      • Organi Associazione
      • Normativa UNI Patrocinatori
      • Legge 14/01/2013 n.4
    • Soci A.N.E.I.S.

      • Elenco Soci
      • Area Riservata ai Soci
    • Iscrizione e corsi

      • Corsi e Convegni ANEIS
      • Iscrizione A.N.E.I.S.
      • Modulo di Iscrizione
  • Documenti
    • Archivio A.N.E.I.S.

      • Professione Patrocinatore
      • Corsi e Convegni
      • Responsabilità Civile
      • Comunicati A.N.E.I.S. e Rassegna Stampa
    • In Evidenza

      • Polizza RC Professionale
      • Mailing List
      • GesinfPro Software per l'Infortunistica
    • Vetrina Editoriale

      • Articoli A.N.E.I.S.
      • Notiziari
      • Pubblicazioni
  • Sportello del Consumatore
    • Sportello del Consumatore A.N.E.I.S.

      • Accedi allo sportello >
    • Sportello Mondoconsumatori

      • Accedi allo sportello >
  • Link Utili
  • Contattaci

Chi Può Restare Aperto:

26 Marzo 2020

Chi Può Restare Aperto:

Covid-19 E Patrocinatori Stragiudiziali

Cari Colleghi,
giunge da più parti la richiesta di un chiarimento in merito al DPCM del 22 marzo 2020.

Nel decreto risulta possibile, per diverse attività, l’apertura in questo delicato periodo.
Ebbene, questa presidenza, coadiuvata dai coordinatori regionali (tra i quali ringraziamo in particolar modo Fenucci Anna Elisabetta) e dai membri del consiglio direttivo (tra i quali ringrazio personalmente in particolar modo Antonio Tiboni e Bruno Marusso), ritiene corrette le seguenti considerazioni:

  • Il codice Ateco di riferimento per l’attività di infortunistica stradale è 82.99.40 (l’unico codice che cita “incluse le agenzie di pratiche auto e infortunistica stradale”). Tale codice non risulta compreso nell’elenco delle attività consentite, pertanto non è possibile restare aperti, fatto salvo quanto segue a breve
  • alcuni di Voi lavorano con i codici 66.21 (e successivi) e 74.90 (e successivi). Rispettivamente Attività peritali e liquidatori indipendenti delle Assicurazioni e Attività professionali – scientifiche e tecniche. In questo caso entrambi i codici rientrano nelle attività consentite dal DPCM, poiché, anche nei casi non menzionati direttamente, basta la presenza del numero iniziale (74. e 66.) per permettere ai “sotto codici” di restare aperti.

In ogni caso, il decreto parla di richiedere l’autorizzazione, in particolar modo per le attività non menzionate nell’elenco, al Prefetto del proprio territorio.
In caso non ci sia nessuna comunicazione dalla Prefettura territoriale, si è autorizzati a lavorare. In caso giunga negazione, da quel momento in poi non è possibile restare aperti.
In breve:

  • codice 82.99.40: non si è autorizzati
  • codici 74 e successivi, 66 e successivi: si è autorizzati

In entrambi i casi consigliamo fortemente:

  1. richiesta al prefetto del proprio territorio (troverete un link nella presente che rimanda a una domanda pro-forma, per la quale ringraziamo il socio avv. Marco Bordoni)
  2. ove possibile, restate a casa

Sconsigliamo fortemente l’apertura dei Vostri uffici, dando per scontato che possiate restare aperti.
Per chi proprio non può farne a meno, faccia richiesta al Prefetto. E’ altresì necessario che la richiesta venga fatta individualmente, poiché il DPCM richiede che venga interessata ogni singola Prefettura territoriale.

Di seguito la documentazione descritta fin’ora:

  • DPCM 22 marzo 2020
  • Codici ATECO autorizzati: pagina 1, pagina 2, pagina 3
  • Faq di Confindustria
  • Richiesta al Prefetto

Auguro personalmente a tutti noi il meglio.

Buon lavoro.

Condividi l’articolo:
Tags: Covid-19, Patrocinatori Stragiudiziali
Leggi tutte le notizie
  • Latest
  • Popular
  • Chi Può Restare Aperto:Chi Può Restare Aperto:
    Marzo 26, 2020
  • Commento della Sentenza N. 16601 – 2017 – Danno PunitivoCommento della Sentenza N. 16601 – 2017 – Danno Punitivo
    Luglio 12, 2017
  • PROTOCOLLO DI SICUREZZA – I Controlli Anti ContagioPROTOCOLLO DI SICUREZZA – I Controlli Anti Contagio
    Aprile 30, 2020
  • Incontro associativo corale con i vertici IvassIncontro associativo corale con i vertici Ivass
    Febbraio 17, 2023
  • Tavole Rotonde ANEISTavole Rotonde ANEIS
    Dicembre 3, 2022
  • ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022
    Novembre 15, 2022

Ultimi articoli

  • Incontro associativo corale con i vertici IvassIncontro associativo corale con i vertici Ivass
    Febbraio 17, 2023
  • Tavole Rotonde ANEISTavole Rotonde ANEIS
    Dicembre 3, 2022
  • ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022
    Novembre 15, 2022

Pagine del sito

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
      • Atto Costitutivo 1991
      • La nostra storia
      • Statuto
      • Regolamento
      • Codice di Etica Professionale
      • Organi Associazione
      • Normativa UNI Patrocinatori
      • Legge 14/01/2013 n.4
    • Soci A.N.E.I.S.
      • Elenco Soci
      • Area Riservata ai Soci
    • Iscrizione e corsi
      • Corsi e Convegni ANEIS
      • Iscrizione A.N.E.I.S.
      • Modulo di Iscrizione
  • Documenti
    • Archivio A.N.E.I.S.
      • Professione Patrocinatore
        • Leggi Regolamenti Circolari
        • Certificazione del Professionista
        • Note Operative
        • Sentenze e Commenti
      • Corsi e Convegni
      • Responsabilità Civile
        • Leggi Regolamenti Circolari
        • Giurisprudenza
        • Dottrina e Commenti
      • Comunicati A.N.E.I.S. e Rassegna Stampa
    • In Evidenza
      • Polizza RC Professionale
      • Mailing List
      • GesinfPro Software per l’Infortunistica
    • Vetrina Editoriale
      • Articoli A.N.E.I.S.
      • Notiziari
      • Pubblicazioni
  • Sportello del Consumatore
    • Sportello del Consumatore A.N.E.I.S.
      • Accedi allo sportello >
    • Sportello Mondoconsumatori
      • Accedi allo sportello >
  • Link Utili
  • Contattaci
  • Corsi e Convegni ANEIS
  • Notizie

Privacy Policy

Privacy Policy

Contatti

Associazione Nazionale Patrocinatori Stragiudiziali ANEIS

Presidenza Nazionale ANEIS
Tel. 351-5330903
Lunedi, 09:00 - 13:00
Mercoledi, 09:00 - 13:00
Venerdi, 09:00 - 13:00

Sede Presidenza
Via 29 Gennaio n. 19, 00034 Colleferro (RM)
Tel. 06 97080690 Fax 06 97230703
E-mail daniele.zarrillo@aneis.it
P.IVA 92051900287

Sede Legale
via Dante n. 31, 35139 - Padova (PD)
E-mail aneis@aneis.it
P.IVA 92051900287

C/C CREDITO COOPERATIVO DI PALIANO
IBAN: IT42 T087 1739 0600 0000 0036 063

CONTATTACI
Web Design | Privacy Policy | Cookies Policy | Mappa del Sito