A.N.E.I.S.
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo

      • Atto Costitutivo 1991
      • La nostra storia
      • Statuto
      • Regolamento
      • Codice di Etica Professionale
      • Organi Associazione
      • Normativa UNI Patrocinatori
      • Legge 14/01/2013 n.4
    • Soci A.N.E.I.S.

      • Elenco Soci
      • Area Riservata ai Soci
    • Iscrizione e corsi

      • Corsi e Convegni ANEIS
      • Iscrizione A.N.E.I.S.
      • Modulo di Iscrizione
  • Documenti
    • Archivio A.N.E.I.S.

      • Professione Patrocinatore
      • Corsi e Convegni
      • Responsabilità Civile
      • Comunicati A.N.E.I.S. e Rassegna Stampa
    • In Evidenza

      • Polizza RC Professionale
      • Mailing List
      • GesinfPro Software per l'Infortunistica
    • Vetrina Editoriale

      • Articoli A.N.E.I.S.
      • Notiziari
      • Pubblicazioni
  • Sportello del Consumatore
    • Sportello del Consumatore A.N.E.I.S.

      • Accedi allo sportello >
    • Sportello Mondoconsumatori

      • Accedi allo sportello >
  • Link Utili
  • Contattaci

Tabelle macrolesioni: interrogazione dell’on. Colletti

27 Gennaio 2021

Tabelle macrolesioni: interrogazione dell’on. Colletti

Tabelle Macrolesioni: interrogazione dell'on. Colletti
Il tavolo aperto al Mise sull’’art. 138, comma 2, modificato dalla L. 4 agosto 2017 n. 124 lascia non poche perplessità: tabelle macrolesioni a favore di chi?

Il Mise apre un tavolo di confronto sulle tabelle ministeriali delle macrolesioni, atteso e sperato dai più. Non mancano però diverse criticità, soprattutto sul valore punto di tali tabelle. Infatti, la legge n. 124 del 4 agosto 2017 suggeriva l’adozione dei criteri di valutazione del danno non patrimoniale ritenuti congrui dalla consolidata giurisprudenza di legittimità. Chiaramente e senza alcuna possibilità di smentita, ci si riferiva alle tabelle di Milano e di Roma, utilizzate regolarmente dai predetti tribunali.

Ebbene, l’A.N.E.I.S. ha subito interessato chi si è sempre dimostrato a favore dell’utente finale danneggiato, denunciando apertamente eventuali iniziative a favore dei soliti poteri, a discapito dei consumatori e degli aventi diritto al risarcimento. Stiamo parlando ovviamente dell’on. Andrea Colletti (comunicato stampa in fondo all’articolo), che abbiamo trovato preparato e già all’opera, riguardo alla consultazione sullo schema del Dpr al Mise.

Tabelle macrolesioni: la certezza del risarcimento o un regalo alle Compagnie?

Sempre l’on. Colletti ha presentato una interrogazione in Commissione al ministro dello Sviluppo economico sulle forti criticità riscontrate (l’interrogazione è ancora da pubblicare, poiché non è stata presentata al momento alcuna assemblea). In particolare il valore punto utilizzato da 10 a 100, ripercorre esattamente l’art. 139 con importo pari a € 814,27, decisamente in contrasto con quanto stabilito dalla legge 124 del 2017, che richiamava le tabelle di Milano e Roma.

Il risultato al quale si rischia di giungere è un ulteriore risparmio, mediamente almeno del 10% sui risarcimenti futuri, a favore delle Compagnie assicuratrici e a discapito del danneggiato. In caso tale impostazione non venga modificata, i diritti di chi deve essere integralmente risarcito verranno ancora una volta messi da parte, a favore dei poteri forti.

«Si ascoltino i pareri degli esperti…»

L’interrogazione dell’on. Colletti si conclude con la richiesta che vengano ascoltati i soggetti coinvolti e le Società scientifiche di Medicina Legale. Grazie all’ascolto obiettivo e disinteressato di tali esperti, sarà infatti possibile comprendere il reale significato di quanto previsto dall’art. 138 della predetta legge 124/17, che vuole sottolineare quanto oramai già consolidato in tutta Italia.

Dichiarare infatti che finalmente il danneggiato avrà la stessa tutela in tutta Italia è falso e pretestuoso, poiché nessun tribunale oggi adotta valori per il risarcimento delle macrolesioni che non siano riconducibili a Milano o Roma. Ben vengano quindi le tabelle delle macrolesioni, ma vengano messi da parte interessi ad personam e accordi a discapito del cittadino (n.d.r.).

  • Comunicato stampa deputato Andrea Colletti
  • AndreaColletti.it

Daniele Zarrillo

presidente A.N.E.I.S.

Condividi l’articolo:
Tags: Mise, Risarcimento danni, Tabelle macrolesioni
Leggi tutte le notizie
  • Latest
  • Popular
  • Ricostruzione Cinematica e Risarcimento del Danno RCA. Casi Concreti di Liquidazione Danni in Concorso di Colpa e Profili di AnalisiRicostruzione Cinematica e Risarcimento del Danno RCA. Casi Concreti di Liquidazione Danni in Concorso di Colpa e Profili di Analisi
    Maggio 6, 2019
  • Trattative di Sinistri Complessi. Simulazioni di Trattativa per il Giusto Risarcimento in Quattro Casi Reali di Sinistri Gravi.Trattative di Sinistri Complessi. Simulazioni di Trattativa per il Giusto Risarcimento in Quattro Casi Reali di Sinistri Gravi.
    Maggio 15, 2019
  • La Gestione degli Assistiti nei Sinistri GraviLa Gestione degli Assistiti nei Sinistri Gravi
    Marzo 14, 2019
  • Formazione Aneis: 10 giugno 2022 WEBINAR “IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE + ELEMENTI ISTITUTO PENALE: nozioni tecniche”Formazione Aneis: 10 giugno 2022 WEBINAR “IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE + ELEMENTI ISTITUTO PENALE: nozioni tecniche”
    Aprile 28, 2022
  • Senato: proficuo l’incontro con la senatrice ToffaninSenato: proficuo l’incontro con la senatrice Toffanin
    Aprile 1, 2022
  • ELEZIONI Aneis 17 settembre 2021ELEZIONI Aneis 17 settembre 2021
    Agosto 3, 2021

Ultimi articoli

  • Formazione Aneis: 10 giugno 2022 WEBINAR “IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE + ELEMENTI ISTITUTO PENALE: nozioni tecniche”Formazione Aneis: 10 giugno 2022 WEBINAR “IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE + ELEMENTI ISTITUTO PENALE: nozioni tecniche”
    Aprile 28, 2022
  • Senato: proficuo l’incontro con la senatrice ToffaninSenato: proficuo l’incontro con la senatrice Toffanin
    Aprile 1, 2022
  • ELEZIONI Aneis 17 settembre 2021ELEZIONI Aneis 17 settembre 2021
    Agosto 3, 2021

Pagine del sito

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
      • Atto Costitutivo 1991
      • La nostra storia
      • Statuto
      • Regolamento
      • Codice di Etica Professionale
      • Organi Associazione
      • Normativa UNI Patrocinatori
      • Legge 14/01/2013 n.4
    • Soci A.N.E.I.S.
      • Elenco Soci
      • Area Riservata ai Soci
    • Iscrizione e corsi
      • Corsi e Convegni ANEIS
      • Iscrizione A.N.E.I.S.
      • Modulo di Iscrizione
  • Documenti
    • Archivio A.N.E.I.S.
      • Professione Patrocinatore
        • Leggi Regolamenti Circolari
        • Certificazione del Professionista
        • Note Operative
        • Sentenze e Commenti
      • Corsi e Convegni
      • Responsabilità Civile
        • Leggi Regolamenti Circolari
        • Giurisprudenza
        • Dottrina e Commenti
      • Comunicati A.N.E.I.S. e Rassegna Stampa
    • In Evidenza
      • Polizza RC Professionale
      • Mailing List
      • GesinfPro Software per l’Infortunistica
    • Vetrina Editoriale
      • Articoli A.N.E.I.S.
      • Notiziari
      • Pubblicazioni
  • Sportello del Consumatore
    • Sportello del Consumatore A.N.E.I.S.
      • Accedi allo sportello >
    • Sportello Mondoconsumatori
      • Accedi allo sportello >
  • Link Utili
  • Contattaci
  • Corsi e Convegni ANEIS
  • Notizie

Privacy Policy

Privacy Policy

Contatti

A.N.E.I.S. Associazione Nazionale Esperti Infortunistica Stradale

Presidenza Nazionale A.N.E.I.S.
Tel. 351-5330903
Lunedi, 09:00 - 13:00
Mercoledi, 09:00 - 13:00
Venerdi, 09:00 - 13:00

Sede Presidenza
Via 29 Gennaio n. 19, 00034 Colleferro (RM)
Tel. 06 97080690 Fax 06 97230703
E-mail zarrillo@aneis.it
P.IVA 92051900287

Sede Legale
via Dante n. 31, 35139 - Padova (PD)
E-mail aneis@aneis.it
P.IVA 92051900287

C/C CREDITO COOPERATIVO DI PALIANO
IBAN: IT42 T087 1739 0600 0000 0036 063

CONTATTACI
Web Design | Privacy Policy | Cookies Policy | Mappa del Sito