ANEIS
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo

      • Atto Costitutivo 1991
      • La nostra storia
      • Statuto
      • Regolamento
      • Codice di Etica Professionale
      • Organi Associazione
      • Normativa UNI Patrocinatori
      • Legge 14/01/2013 n.4
    • Soci A.N.E.I.S.

      • Elenco Soci
      • Area Riservata ai Soci
    • Iscrizione e corsi

      • Corsi e Convegni ANEIS
      • Iscrizione A.N.E.I.S.
      • Modulo di Iscrizione
  • Documenti
    • Archivio A.N.E.I.S.

      • Professione Patrocinatore
      • Corsi e Convegni
      • Responsabilità Civile
      • Comunicati A.N.E.I.S. e Rassegna Stampa
    • In Evidenza

      • Polizza RC Professionale
      • Mailing List
      • GesinfPro Software per l'Infortunistica
    • Vetrina Editoriale

      • Articoli A.N.E.I.S.
      • Notiziari
      • Pubblicazioni
  • Sportello del Consumatore
    • Sportello del Consumatore A.N.E.I.S.

      • Accedi allo sportello >
    • Sportello Mondoconsumatori

      • Accedi allo sportello >
  • Link Utili
  • Contattaci

Danno Tanatologico: Tutto come prima

Le Sezioni Unite: la perdita della vita non è trasmissibile jure hereditatis

Danno Tanatologico: Tutto come prima
2 Agosto 2015

Danno Tanatologico: Tutto come prima

Dopo la “primavera” della sentenza 23 gennaio 2014 n. 1.361 è arrivata la “gelata” delle Sezioni Unite, secondo cui il danno da “perdita della vita” derivato istantaneamento o entro un brevissimo lasso di tempo da lesioni conseguenti un sinistro stradale non è risarcibile. La motivazione è sempre quella, paradossale, già affermata nel 1925: “se è alla lesione che si rapportano i danni, questi entrano e possono logicamente entrare nel patrimonio del lesionato sono in quanto e fin quando il medesimo sia in vita. Questo spentosi, cessa anche la capacità di acquistare, che presuppone appunto e necessariamentoe l’esistenza di un subietto di diritto“. A noi sembra inaccettabile la semplificazione motivazionale della Suprema Corte, laddove appiattisce tutta la questione nei termini seguenti: “infatti, pretendere che la tutela risarcitoria sia data “anche” al defunto corrispone, a ben vedere, solo al contingente obiettivo di fare conseguire più denaro ai congiunti”. In questo passo la Corte confonde l’obiettivo con l’effetto, cedendo vergognosamente alla retorica assicurativa degli “avidi congiunti”. Se è evidente, infatti, che l’effetto finale della correzione di rotta richiesta dai danneggiati è quello di compensare gli eredi, dall’altro l’obiettivom perseguito consiste nel rassicurare i singoli e la collettività sulla importanza del bene vita, essendo ormai inaccettabile socialmente l’idea che la distruzione della vita non comporti per chi la perde un ristoro, che inteso a risarcire in primo luogo il defunto, che ne trarrà soddisfazione postuma trasmettendo il patrimonio agli eredi, secondo le modalità legittime o testamentarie previste dalla legge o prescelte dal defunto. Tutto come prima, quindi, e nessuna sorpresa. Viviamo infatti in tempi in cui non solo non trova alcuno spazio l’esigenza di estendere le tutele, ma l’agenda pretende invece una loro spietata compressione. Non ci resta che sperare che passi la nottata. La sentenza:

 

 

Cass. Civ.  n. 15350 17  giugno 2015 - Danno Tanatologico
Cass. Civ. n. 15350 17 giugno 2015 – Danno Tanatologico

Cass.-Civ.-Sez.-Un.-17-giugno-2015-n.-15350.pdf

520.8 KiB
524 Downloads
Dettagli

Cassazione Civile n.15350 – Sentenza sul ricorso 12282 – 2008 contro UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A.

Categoria: Giurisprudenza
Data: 2 Agosto 2015
Condividi l’articolo:
Leggi tutte le notizie
  • Latest
  • Popular
  • Commento della Sentenza N. 16601 – 2017 – Danno PunitivoCommento della Sentenza N. 16601 – 2017 – Danno Punitivo
    Luglio 12, 2017
  • Chi Può Restare Aperto:Chi Può Restare Aperto:
    Marzo 26, 2020
  • Cessione di Credito in R.C. Auto ed Attività FinanziariaCessione di Credito in R.C. Auto ed Attività Finanziaria
    Febbraio 4, 2016
  • Incontro associativo corale con i vertici IvassIncontro associativo corale con i vertici Ivass
    Febbraio 17, 2023
  • Tavole Rotonde ANEISTavole Rotonde ANEIS
    Dicembre 3, 2022
  • ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022
    Novembre 15, 2022

Ultimi articoli

  • Incontro associativo corale con i vertici IvassIncontro associativo corale con i vertici Ivass
    Febbraio 17, 2023
  • Tavole Rotonde ANEISTavole Rotonde ANEIS
    Dicembre 3, 2022
  • ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022
    Novembre 15, 2022

Pagine del sito

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
      • Atto Costitutivo 1991
      • La nostra storia
      • Statuto
      • Regolamento
      • Codice di Etica Professionale
      • Organi Associazione
      • Normativa UNI Patrocinatori
      • Legge 14/01/2013 n.4
    • Soci A.N.E.I.S.
      • Elenco Soci
      • Area Riservata ai Soci
    • Iscrizione e corsi
      • Corsi e Convegni ANEIS
      • Iscrizione A.N.E.I.S.
      • Modulo di Iscrizione
  • Documenti
    • Archivio A.N.E.I.S.
      • Professione Patrocinatore
        • Leggi Regolamenti Circolari
        • Certificazione del Professionista
        • Note Operative
        • Sentenze e Commenti
      • Corsi e Convegni
      • Responsabilità Civile
        • Leggi Regolamenti Circolari
        • Giurisprudenza
        • Dottrina e Commenti
      • Comunicati A.N.E.I.S. e Rassegna Stampa
    • In Evidenza
      • Polizza RC Professionale
      • Mailing List
      • GesinfPro Software per l’Infortunistica
    • Vetrina Editoriale
      • Articoli A.N.E.I.S.
      • Notiziari
      • Pubblicazioni
  • Sportello del Consumatore
    • Sportello del Consumatore A.N.E.I.S.
      • Accedi allo sportello >
    • Sportello Mondoconsumatori
      • Accedi allo sportello >
  • Link Utili
  • Contattaci
  • Corsi e Convegni ANEIS
  • Notizie

Privacy Policy

Privacy Policy

Contatti

Associazione Nazionale Patrocinatori Stragiudiziali ANEIS

Presidenza Nazionale ANEIS
Tel. 351-5330903
Lunedi, 09:00 - 13:00
Mercoledi, 09:00 - 13:00
Venerdi, 09:00 - 13:00

Sede Presidenza
Via 29 Gennaio n. 19, 00034 Colleferro (RM)
Tel. 06 97080690 Fax 06 97230703
E-mail daniele.zarrillo@aneis.it
P.IVA 92051900287

Sede Legale
via Dante n. 31, 35139 - Padova (PD)
E-mail aneis@aneis.it
P.IVA 92051900287

C/C CREDITO COOPERATIVO DI PALIANO
IBAN: IT42 T087 1739 0600 0000 0036 063

CONTATTACI
Web Design | Privacy Policy | Cookies Policy | Mappa del Sito