ANEIS
  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo

      • Atto Costitutivo 1991
      • La nostra storia
      • Statuto
      • Regolamento
      • Codice di Etica Professionale
      • Organi Associazione
      • Normativa UNI Patrocinatori
      • Legge 14/01/2013 n.4
    • Soci A.N.E.I.S.

      • Elenco Soci
      • Area Riservata ai Soci
    • Iscrizione e corsi

      • Corsi e Convegni ANEIS
      • Iscrizione A.N.E.I.S.
      • Modulo di Iscrizione
  • Documenti
    • Archivio A.N.E.I.S.

      • Professione Patrocinatore
      • Corsi e Convegni
      • Responsabilità Civile
      • Comunicati A.N.E.I.S. e Rassegna Stampa
    • In Evidenza

      • Polizza RC Professionale
      • Mailing List
      • GesinfPro Software per l'Infortunistica
    • Vetrina Editoriale

      • Articoli A.N.E.I.S.
      • Notiziari
      • Pubblicazioni
  • Sportello del Consumatore
    • Sportello del Consumatore A.N.E.I.S.

      • Accedi allo sportello >
    • Sportello Mondoconsumatori

      • Accedi allo sportello >
  • Link Utili
  • Contattaci

Cipriano: calano gli incidenti, salgono i prezzi, calano le tutele. I conti non tornano

ANEIS contro il Disegno di Legge che umilia le vittime della strada

27 Marzo 2015

Cipriano: calano gli incidenti, salgono i prezzi, calano le tutele. I conti non tornano

cipriano luigi presidente ANEIS

“Il rischio è dei danneggiati, delle vittime dei sinistri stradali, ma poiché possiamo tutti essere potenzialmente danneggiati ecco che diventa un rischio per i cittadini. Ma qual è il rischio? Il rischio è che anche i gravi danni, quelli che costringono le persone alla carrozzina, quelli che rendono incapaci di continuare il proprio lavoro, di punto in bianco vengano risarciti con la metà o quasi dell’importo che attualmente otterrebbero a titolo di risarcimento. La valutazione del risarcimento, in caso di disaccordo, spetta solo al Giudice. Il Giudice deve assolutamente mantenere la propria autonomia di giudizio e di valutazione, sempre sul presupposto che il danno sia adeguatamente provato. Il risarcimento non deve ridursi ad un indennizzo uguale per tutti solo per ottenere, forse, una riduzione di pochi euro sul costo delle polizze. Non sono questi spiccioli che risolleveranno l’economia italiana e neppure quella famigliare. Se veramente le compagnie dovessero rimetterci sulla r.c.a., perché mai farebbero una pubblicità così martellante sui Media per accaparrarsi il maggior numero di automobilisti? Possibile che nessuno dei nostri politici si renda conto di ciò? La prova che è in atto una vera campagna mistificatrice sta oltretutto nel fatto che il DDL Concorrenza sostituisce addirittura, negli articoli 138 e 139 del Codice della assicurazioni, le parole “danno biologico” con “danno non patrimoniale”, in modo tale che sia chiaro una volta per tutte che il valore tabellare del punto risarcisce non più il solo danno biologico puro, ma tutte le altre componenti del danno non patrimoniale e cioè morale, esistenziale ecc, voci queste di danno finora sempre equamente valorizzate e quantificate dalle parti ovvero dal Giudice al fine di provvedere alla giusta reale personalizzazione del risarcimento. Altra meschina trovata, anche se ormai datata, aver distinto le lesioni chiamandole “di lieve entità” e “di non lieve entità”. Il contrario di lieve è grave, termine che utilizza anche il codice penale, ma chiamare “grave” una lesione significa dare alla stessa la giusta rilevanza, mentre chiamarla “non lieve” la fa sembrare meno importante e quindi meritevole di un risarcimento minore.” E’ solo una parte dell’intervista a Business International Magazine del Presidente ANEIS Luigi Cipriano.

Aneis ha anche diramato un Comunicato Stampa DDL Guidi (in allegato) prendendo posizione contro la riforma: “Basterebbe al Governo un banale controllo attraverso Istat, Polizia e, perché no, Agenzia delle Entrate per rendersi conto che i bilanci delle compagnie sono più che floridi anche e soprattutto per la R.C. Auto, ed evitare di emanare provvedimenti che rafforzano la loro già indiscutibile posizione di previlegio, oltretutto senza nessuna certezza di una contropartita a favore dei cittadini e quindi dell’economia del paese.”

Intervista al Presidente Cipriano
Intervista al Presidente Cipriano

Intervista Presidente Cipriano.pdf

89.4 KiB
403 Downloads
Dettagli

Aneis è un’associazione apolitica, senza scopo di lucro composta da liberi professionisti che forniscono attività di valutazione e consulenza ai danneggiati per pratiche aventi per oggetto risarcimento danni da sinistri di ogni tipo.

Categoria: COMUNICATI ANEIS E RASSEGNA STAMPA
Data: 19 Marzo 2015
Aneis: Addio equi risarcimenti per il danneggiato.
Aneis: Addio equi risarcimenti per il danneggiato.

Comunicato Stampa ANEIS.docx

130.6 KiB
456 Downloads
Dettagli

Il governo d’accordo con le Assicurazioni taglia i risarcimenti alle vittime della strada. Quando gli interessi economici valgono più del diritto alla salute.

Categoria: COMUNICATI ANEIS E RASSEGNA STAMPA
Data: 1 Marzo 2015
Condividi l’articolo:
Leggi tutte le notizie
  • Latest
  • Popular
  • Linee Guida Condivise Tra Regioni Sulla RiaperturaLinee Guida Condivise Tra Regioni Sulla Riapertura
    Maggio 18, 2020
  • Invitalia Bando Impresa SIcuraInvitalia Bando Impresa SIcura
    Maggio 8, 2020
  • Commento della Sentenza N. 16601 – 2017 – Danno PunitivoCommento della Sentenza N. 16601 – 2017 – Danno Punitivo
    Luglio 12, 2017
  • Tavole Rotonde ANEISTavole Rotonde ANEIS
    Dicembre 3, 2022
  • ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022
    Novembre 15, 2022
  • ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA E STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA E STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022
    Giugno 10, 2022

Ultimi articoli

  • Tavole Rotonde ANEISTavole Rotonde ANEIS
    Dicembre 3, 2022
  • ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022
    Novembre 15, 2022
  • ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA E STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA E STRAORDINARIA A.N.E.I.S. 2022
    Giugno 10, 2022

Pagine del sito

  • Home
  • Associazione
    • Chi Siamo
      • Atto Costitutivo 1991
      • La nostra storia
      • Statuto
      • Regolamento
      • Codice di Etica Professionale
      • Organi Associazione
      • Normativa UNI Patrocinatori
      • Legge 14/01/2013 n.4
    • Soci A.N.E.I.S.
      • Elenco Soci
      • Area Riservata ai Soci
    • Iscrizione e corsi
      • Corsi e Convegni ANEIS
      • Iscrizione A.N.E.I.S.
      • Modulo di Iscrizione
  • Documenti
    • Archivio A.N.E.I.S.
      • Professione Patrocinatore
        • Leggi Regolamenti Circolari
        • Certificazione del Professionista
        • Note Operative
        • Sentenze e Commenti
      • Corsi e Convegni
      • Responsabilità Civile
        • Leggi Regolamenti Circolari
        • Giurisprudenza
        • Dottrina e Commenti
      • Comunicati A.N.E.I.S. e Rassegna Stampa
    • In Evidenza
      • Polizza RC Professionale
      • Mailing List
      • GesinfPro Software per l’Infortunistica
    • Vetrina Editoriale
      • Articoli A.N.E.I.S.
      • Notiziari
      • Pubblicazioni
  • Sportello del Consumatore
    • Sportello del Consumatore A.N.E.I.S.
      • Accedi allo sportello >
    • Sportello Mondoconsumatori
      • Accedi allo sportello >
  • Link Utili
  • Contattaci
  • Corsi e Convegni ANEIS
  • Notizie

Privacy Policy

Privacy Policy

Contatti

Associazione Nazionale Patrocinatori Stragiudiziali ANEIS

Presidenza Nazionale ANEIS
Tel. 351-5330903
Lunedi, 09:00 - 13:00
Mercoledi, 09:00 - 13:00
Venerdi, 09:00 - 13:00

Sede Presidenza
Via 29 Gennaio n. 19, 00034 Colleferro (RM)
Tel. 06 97080690 Fax 06 97230703
E-mail daniele.zarrillo@aneis.it
P.IVA 92051900287

Sede Legale
via Dante n. 31, 35139 - Padova (PD)
E-mail aneis@aneis.it
P.IVA 92051900287

C/C CREDITO COOPERATIVO DI PALIANO
IBAN: IT42 T087 1739 0600 0000 0036 063

CONTATTACI
Web Design | Privacy Policy | Cookies Policy | Mappa del Sito